Psicologa | Giornalista | Docente Università | Scrittrice

Quante volte hai sentito frasi tipo: diventa la versione migliore di te stessa o di te stesso e quante volte hai sperato di diventarlo davvero? Queste frasi apparentemente sembrano positive, ma in realtà creano un confronto con standard altissimi e creano aspettative irrealistiche.
Il linguaggio delle emozioni natalizie, ma anche i rituali e i regali parlano una lingua propria di cui spesso non siamo consapevoli. Fermiamoci un attimo e non facciamoci prendere dalla frenesia natalizia, dimenticandoci proprio della persona più importante: noi!
"È l'uomo per me, fatto apposta per me" cantava Mina a metà degli anni '60. E esseri fatti o fatte per una persona soltanto presuppone anche che esista davvero l'uomo o la donna della vita. Ma cosa c'è di sbagliato nel cercare la donna o l'uomo giusto?
Sono andata in un posto dove non conoscono cosa sia l'ansia e la depressione. Incredibile, vero? Probabilmente perderei il lavoro da psicologa lì 😅 ma sarebbe un mondo bellissimo. E dov'è questo posto?
È importante imparare a calibrare quando dire sì e quando no. La prima risposta ci apre a nuove possibilità e la seconda mette in risalto la propria volontà. Come fare a scegliere?
Che ci succede quando ci dicono che dovremmo essere felici e invece non lo siamo? Che iniziamo a stare male, a perdere fiducia e a sentirci solə
La differenza fra educazione e perbenismo è anche quella che passa tra aprire un dialogo vero ed essere sinceramente gentili e simularlo per salvare la faccia. Ma le parole ci guidano a scovare gli impostori
Per tanti anni da destra a sinistra ci hanno detto di non andare a votare. Oggi non permettiamolo più. Non permettiamo a nessuno, da qualsiasi parte, di dirci di non far valere un nostro diritto.  CI stanno provando a toglierci la libertà e anche i sogni. Non permettiamoglielo.
Se ti dico "perdere" qual è la prima cosa che ti viene in mente? Quasi sicuramente nessuno o nessuna penserà d'istinto a qualcosa di positivo. Tra le cose che hai pensato c'era forse "perdere la verginità?"
Un po' di tempo fa ho fatto un'esperienza insolita che mi ha turbata e oggi mi capita spesso di ripensarci e di realizzare che non è stata solo un'esperienza personale, ma che ha implicazioni sociali ben radicate.
Ogni viaggio ha un momento in cui tutto prende forma.
Il mio arriva il 21 novembre.

Il conto alla rovescia è ufficialmente partito!

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Newsletter mensile
“Le parole in mente”

Iscriviti per sviluppare maggiore consapevolezza sul legame tra pensieri e parole